BLEU ELECTRIQUE ITALIA

Bleu Electrique Italia, nasce con l’obiettivo di essere più presente ed attiva sul mercato italiano, sviluppando ulteriormente la presenza commerciale sul territorio, fabbricando quadri elettrici, illuminazione subacquea e prodotti per la cura dell’acqua, adattati al mercato italiano, tessendo relazioni industriali e strategiche sul territorio.

Osservare, ascoltare, analizzare, le esigenze dei costruttori di piscine, più da vicino sarà il nostro impegno quotidiano, per poter realizzare prodotti veramente fatti in Italia per l’Italia.

7

OFFICINE
DI PRODUZIONE

120

IMPIEGATI
NEL MONDO

40

DISTRIBUTORI
IN PIÙ DI 40 PAESI

10%

DEL FATTURATO
INVESTITO IN
RICERCA E SVILUPPO

La società ha competenze in elettromagnetismo, chimica e fisica, ed ha al suo attivo diversi brevetti industriali. 

 

Riconosciuta come innovatrice, sempre fedele allo spirito pionieristico del suo Presidente, e marchio di spicco nel settore delle piscine, CCEI oggi è una realtà industriale da 25 ml di euro, che esporta, o produce direttamente in più di 40 paesi, ha circa 120 dipendenti, investe il 10% del fatturato in ricerca e sviluppo. 



I NOSTRI SERVIZI AZIENDALI

PRODUZIONE

DISTRIBUZIONE

ASSISTENZA

LEADER MONDIALI

CCEI, industria fondata nel 1973 a Marsiglia, si distingue negli anni nel settore quadri elettrici per piscina.

Nel 1995 la compagnia viene acquistata dall’Ingegnere Emmanuel Baret, che in pochi anni da un forte impulso alla società, specializzata nel settore componenti per piscine, diventando pioniere nel campo dell’illuminazione LED subacquea e nell’elettrolisi del sale.

Dall’anno 1999 inizia l’espansione all’export di CCEI, ed è nel secondo decennio degli anni 2000 che, dopo aver aperto la produttiva in Romania nel 2004, prosegue nel progetto dando vita alle filiali in Marocco, Canada, Stati Uniti, Spagna nel 2019 ed ora in Italia nel 2021, mentre si sta già preparando anche l’apertura della filiale tedesca nei prossimi anni.

Il 10% del nostro fatturato è investito in ricerca e sviluppo, perché non ci accontentiamo dei risultati raggiunti ma guardiamo sempre avanti, alla ricerca della perfezione.